Statuto
La Fondazione Femor, dal 15 Marzo 2023 è iscritta ufficialmente nel RUNTS come Ente del Terzo settore.
FEMOR, la Fondazione per Educazione & Management in Ortopedia.
La Fondazione Femor, dal 15 Marzo 2023 è iscritta ufficialmente nel RUNTS come Ente del Terzo settore.
Carissimi colleghi, su incarico del Consiglio Direttivo Siot dobbiamo redigere un elenco delle Associazioni di Volontariato impegnate in missioni anche ortopediche in Africa o in altre aree disagiate.
Potete inviare alla seguente mail i dati a vostra conoscenza: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
Sarebbe utile per rendere più efficaci ed efficienti le azioni di volontariato avere il dato richiesto, ma anche i nomi e i recapiti dei colleghi impegnati o che vogliano impegnarsi, eventualmente aggiungendo anche le preferenze linguistiche per le diverse possibilità di intervento in aree anglofone o francofone.
Grazie per la collaborazione.
Il Presidente
Fondazione Femor
On. Dott. Michele Saccomanno
Dott. Federico Santolini coordinatore missioni estere
È con molta emozione che scrivo queste poche frasi a titolo di riconoscenza, il mio coinvolgimento per i bambini affetti da malformazioni è stato il mio cavallo di battaglia; in questo campo mi avete aperto le porte per conoscere l’ortopedia e fare formazione rapida che ha dato dei buoni risultati, tanto da fare una ottima impressione della fondazione in merito alla educazione ed al management in ortopedia. E mi è stato promesso dal capo dipartimento di chirurgia una referenza per l’HÔPITAL CENTRALE DE RÉFÉRENCE DE LA POLICE LUFUNGULA (qui non è semplice tradurre credo ci sia un refuso nel testo in francese) Con la speranza di avere presto una delegazione FEMOR, che venga a trovarci per qualche giorno….
Lunga vita al Présidente Onorevole Dr Michèle Saccomano, professor Dr Federico Santolini,dotssa Barbara Musciagli, Dr Maurizio Piazza, Dr Nino Trovato,Dr Corina, Dr Gioia, Dr Sgura, Dr Emanuele Santolini.
___________________
Femor congo c'est avec beaucoup des émotions je rédige cette petite phrase à titre de reconnaissance,mon engagement pour les enfants avec malformations était le cheval de bataille,pour cette soucis vous m' avez ouvert la porte pour connaître l'orthopedie et faire des formations accélérer qui a donné des bon résultat jusqu'à donné un bon impression du fondation pour l'éducation et le management en orthopédie...et je suis promis au grand de chef du département de la chirurgie à la grande et le premier HÔPITAL CENTRALE DE RÉFÉRENCE DE LA POLICE LUFUNGULA , avec espoir de voir une délégation du femor nous rendre visite pour quelque jours ...
Que vive Président Onorevole Dr Michèle Saccomano, professeur Dr Federico Santolini,dotssa Barbara Musciagli, Dr Maurizio Piazza, Dr Nino Trovato,Dr Corina, Dr Gioia, Dr Sgura, Dr Emmanuel Santolini.
Michele Saccomanno è stato confermato presidente del sindacato degli ortopedici Nuova Ascoti, per il biennio 2022 – 2024.
L’elezione è avvenuta durante i lavori del 105esimo congresso nazionale della Siot, la Società italiana di ortopedia e traumatologia, svoltosi a Roma nei giorni scorsi. Confermato nel ruolo di segretario Claudio Sarti, tesoriere Francesco Fadda.
Con Saccomanno sono risultati eletti: il vicepresidente vicario Giulio Maccauro, i vicepresidenti: Angelo Leonarda, Vincenzo Salini e Federico Santolini. Consiglieri: Roberto Capelli, Pietro Cavaliere, Francesco Cudoni, Corrado D’Antimo, Federico Lamponi, Achille Pellegrino e Renato Toniolo. Revisori dei conti: Carlo Gigli, Paolo Monorchio, Attilio Rota e Pierfrancesco Sangregorio. Probiviri: Michele D’Arienzo, Angelo Dettoni, Giannicola Lucidi e Donato Vittore.